Allenarsi al parco: con l’arrivo della primavera l’allenamento si pratica all’aperto!
Quali allenamenti praticare all’aperto?
Allenarsi, che sia dentro o fuori casa, deve essere sinonimo di divertimento.
Le discipline per muoverti sono davvero tante quindi il consiglio è di scegliere ciò che più ti piace. In questo modo la motivazione ad allenarti sarà più alta.
Prima di passare in rassegna le varie opzioni, una premessa è d’obbligo: ci si allena utilizzando la testa.
In che senso?
Se non hai mai praticato prima o se hai bisogno di qualcuno che ti indichi bene gli esercizi da eseguire, affidati a video online, app di fitness training o a personal trainer professionisti per qualcosa di personalizzato.
Non improvvisarti allenatore presso te stesso, potresti incorrere in pesanti conseguenze.
Ecco, adesso possiamo andare insieme ad allenarsi al parco. Ci sono tante possibilità:
Fitness: scarica le tensioni della giornata. Sfrutta l’energia del tuo corpo per un allenamento a corpo libero, oppure utilizza gli strumenti che trovi al parco per aumentare la tua forza! Sarà divertente provare stimoli diversi dai soliti pesi e macchinari che usi in palestra.
Per un boost di divertimento e challenge unisciti agli allenamenti di gruppo che diversi personal trainer iniziano ad organizzare in giro per le città!
Pilates: ri-allinea il tuo corpo, stimola la tua forza. A corpo libero questa disciplina ti darà grandi risultati.
Corsa: musica alle orecchie e via. Scandisci i tempi di corsa e camminata tra gli alberi ed il gioco è fatto.
Camminata sostenuta: la corsa non fa per te? Ti capisco! Nemmeno io sono amante della corsa e allora…vai di camminata a passo sostenuto, respiri profondi e sentirai che benessere.
Basket o calcetto: scova lo spazio dedicato a questi sport – c’è sempre spazio per queste due discipline nei parchi – e unisciti alla crew. Se non arrivi con il tuo gruppo di amici è una bella occasione per conoscere nuove persone e magari mettersi d’accordo per la rivincita.
Pattini: che bello sfrecciare con le ruote sotto i piedi. Ci ho provato pochissime volte ma la sensazione è liberatoria. A rotelle o in linea, trova la tua traiettoria e divertiti.
Bicicletta: definisci un percorso e goditi il panorama dalle due ruote. Per questa attività dovrai scegliere parchi abbastanza grandi o magari dei percorsi ciclabili da percorrere in tutta sicurezza.
Yoga: tappetino, bottiglia d’acqua e la natura intorno a te. Quale migliore cornice per riconnetterti con te stessa/o dopo una lunga giornata di lavoro?

Quali sono i benefici di allenarsi al parco?
I benefici di allenarsi al parco e, quindi, all’aria aperta, sono tanti.
È economico, accessibile a tutti. Non servono necessariamente particolari attrezzature se non le hai. L’abilità più importante che devi utilizzare è quella di ascoltare il tuo corpo.
Inoltre, allenarsi al parco:
- migliora il benessere psico-fisico;
- aiuta a rilasciare tensione e stress;
- migliora l’autostima;
- riduce il rischio di depressione;
- rafforza il sistema immunitario;
- favorisce la concentrazione;
- produce endorfine, con conseguente buonumore e sensazione di benessere;
- attiva la vitamina D, grazie all’esposizione al sole, fondamentale per l’assorbimento di calcio e fosforo.
Prepara il borsone, il parco ti aspetta.
Con quale disciplina inizierai?
Ci sentiamo su @fitcosty, a presto!