Esiste una ricetta per mangiare a dismisura senza ingrassare in quarantena?
Se hai la ricetta per non ingrassare, ti prego, condividi il segreto!
Scherzi a parte, nessuna ricetta miracolosa ma vediamo come affrontare la situazione “cibo in quarantena”.
Cuochi all’occorrenza
Diciamo la verità, siamo diventati un po’ tutti cuochi in questi giorni di isolamento nelle proprie case.
Basta vedere gli scaffali del supermercato. Quelli vuoti ci dicono molto sulle abitudini alimentari degli italiani nell’ultimo mese.
Sarà capitato anche a te di trovare saccheggiati i reparti con:
- uova
- farine (di qualsiasi tipo)
- preparati per torte salate
- preparati per dolci
- lieviti
Cucinare rilassa, ci tiene impegnati, dà soddisfazione. Rende felici chi cucina e chi assaggia.
È vero.
Ma alimentarci in modo scorretto per un tempo così prolungato non giova alla salute.
ATTENZIONE: non sto parlando di fare diete in questo momento. Qualcuno riesce a stare al passo con quanto prescritto dal nutrizionista. Tanto di cappello.
In questo strano e assurdo periodo penso sia giusto, anche psicologicamente, non imporsi paletti e restrizioni anche a livello alimentare (quelli socio-sanitari bastano e avanzano).
Ma ti svelo un segreto: non è obbligatorio fare ogni giorno pranzi e cene come fosse Natale o mangiare dolci ipercalorici a colazione, merenda e come spuntino pre-nanna.
Grassi e zuccheri consumati in eccesso sono dannosi. Lo dice la medicina non io, chiaramente.
Noia, noia…maledetta noia
Ma sono in casa tutto il giorno, mi annoio….
È difficile, lo so. Ma ci vuole un po’ di autodisciplina.
Distrai la mente dal pensiero del cibo facendo altro. Ce la puoi fare.
Per esempio continua a leggere il post, così lasci il frigo chiuso qualche altro minuto!
Cosa mangio in quarantena?
Ti voglio raccontare cosa mangio in quarantena.
Senza andare nel dettaglio sia perché l’alimentazione è strettamente personale sia, sopratutto, perché non sono la persona adatta per esprimermi sul tuo piano nutrizionale.
Leggi quello che segue come qualcosa da cui eventualmente lasciarti ispirare per orientare i tuoi pasti.
Colazione:
il mio pasto preferito, lo vario ogni mattina.
Bevo thè o caffè e latte accompagnati a rotazione da:
- fette biscottate e marmellata,
- porridge,
- fit pancake,
- fit crepes,
- yogurt con frutta fresca
Avete praticamente uno spunto per (quasi) ogni giorno a settimana!
Spuntino di metà mattina/merenda:
- tisana e cracker non salati,
- tisana e frutta secca,
- frutta fresca (spesso smoothie),
- biscotto avena e banane (la mia top ricetta di questa quarantena by @cottoaldente)
Pranzo e cena
Per i pasti principali mi preparo piatti bilanciati con carboidrati, fibre, proteine e grassi buoni.
Variano le porzioni dal mattino alla sera, ma non la sostanza.
MOMENTO CONFESSIONE:
la sera ho voglia di una coccola e, non potendo al momento averla reale, la ricerco nel cibo: ho voglia di qualcosa di dolce.
Ambrogio…
Cosa mangio come spuntino pre nanna – alternativo alle coccole?!
- Un quadratino di cioccolato fondente e una tisana fruttata
- un cucchiaino di burro di arachidi una tisana fruttata
So che sto mangiando qualcosa “più” del mio normale ma lo sto facendo con moderazione. Così mi concedo la mia coccola senza compromettere la salute.
Oltre all’alimentazione, anche allenarsi fa la differenza.
Sì, anche a corpo libero, ne ho parlato QUI. Puoi rileggere il post dove trovi la lista di tante persone e brand da seguire nelle dirette online di allenamento. Non hai scuse!
Muoversi è una valvola di sfogo importante e dopo la fatica dell’allenamento, la ricarica di cibo (salutare) dà ancora più soddisfazione.
Buona giornata
Costanza